Aims dà agli associati l’opportunità di essere parte attiva nella realizzazione della futura società decarbonizzata, contribuendo alla promozione di una mobilità sostenibile capace di ridurre l’impatto negativo sull’ambiente e il cambiamento climatico dei nostri stili di vita e movimento.
Tre gli impegni che Aims assume verso gli associati.
Protagonismo: entrare a fare parte di Aims significa diventare membro a pieno titolo di un gruppo di imprenditori, esperti, istituzioni, motivati e disposti a lavorare insieme per l’obiettivo comune della mobilità sostenibile.
Esclusività: le iniziative e i servizi dell’associazione sono concepiti e realizzati con gli associati e per gli associati. Lobby istituzionale, convenzioni con fornitori di beni e servizi, accesso con sconti a strutture per lo cultura e il tempo libero, occasioni di solidarietà, sono alcuni degli esempi di cosa potrà essere costruito insieme.
Rappresentanza per l’azione: in Aims imprenditori e professionisti s’incontrano ed elaborano strategie e programmi al servizio degli associati e più in generale dell’insieme della società. Ogni iniziativa condotta dai dirigenti è posta al vaglio degli associati, così da garantire insieme le risposte appropriate ai problemi legati alla mobilità. Aims è la voce degli associati e porta le loro istanze nelle sedi istituzionali, in Italia e presso l’Unione Europea, anche attraverso livelli associativi superiori, di tipo federale o confederale.