• Via del Velodromo 44, 00179, Roma
  • community@aimsaltramobilita.eu
AIMS AIMS
  • Home
    • Eventi
    • Le nostre posizioni
    • Trattamento Dati Personali
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Consiglio Direttivo
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Attualità
    • Ucraina
    • Notizie dall’Ue
  • Documentazione
    • Statuto
    • Normative italiane ed Ue
    • Galleria
    • Studi,Ricerche,Interviste
    • Archivio
  • Area Riservata
    • ElencoAssociati/OpinioniAssociati
    • Dal Presidente agli Associati
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblea Generale
    • Rapporto Attività Primo Trimestre 2022
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Home
    • Eventi
    • Le nostre posizioni
    • Trattamento Dati Personali
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Consiglio Direttivo
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Attualità
    • Ucraina
    • Notizie dall’Ue
  • Documentazione
    • Statuto
    • Normative italiane ed Ue
    • Galleria
    • Studi,Ricerche,Interviste
    • Archivio
  • Area Riservata
    • ElencoAssociati/OpinioniAssociati
    • Dal Presidente agli Associati
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblea Generale
    • Rapporto Attività Primo Trimestre 2022
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Presentazione

Valore e Identità

L’Associazione degli Imprenditori per la Mobilità Sostenibile trova origine e motivazione nel grande cambiamento culturale, economico e sociale che sta investendo il mondo, testimoniando la consapevolezza di professionisti, dirigenti d’azienda e persone d’impresa legati alla mobilità, dell’irreversibilità della transizione alla neutralità climatica.

Aims mette a disposizione l’esperienza e le conoscenze degli associati e dei suoi esperti, per contribuire, sul piano delle idee e della tutela degli interessi legittimi, alle misure e alle azioni da assumere nella transizione alla società decarbonizzata.

Rendere sostenibile la mobilità

La mobilità è un aspetto strategico della vita umana e del sistema economico che da questa proviene. Una civiltà umana senza mobilità non avrebbe alcuno sviluppo, restando bloccata alla condizione di partenza; una civiltà con la mobilità sbagliata,  soffrirebbe uno sviluppo pieno di limiti e di rischi. Questa seconda eventualità la stiamo sperimentando nella civiltà contemporanea, ora consapevole di essere finita nella “trappola” del contributo umano al cambiamento climatico e alla distruzione della biodiversità.

Aims ritiene che la mobilità sostenibile costituisca una questione chiave della transizione alla società decarbonizzata: questa potrà essere realizzata solo se verranno adottati giusti provvedimenti sulla mobilità umana.

Occorre orientare la nostra mobilità al risparmio e all’efficientamento energetici, al  contenimento dei costi individuali e sociali, alla salvaguardia della salute e dello spazio pubblico, nel rispetto del principio dell’equa remunerazione del rischio imprenditoriale, che è alla radice della creazione di valore e occupazione. 

Le nuove tecnologie della mobilità, in particolare sotto il profilo delle fonti d’energia, possono risolvere la questione dell’armonizzazione tra le diverse forme di mobilità, nel rispetto della libertà individuale al movimento e allo spostamento. Ma solo se si procede alla razionale organizzazione degli spazi, del rapporto città-hinterland, del dialogo tra i distinti centri che presiedono alla regolazione dei traffici, all’ascolto da parte delle autorità regolatorie di chi quotidianamente opera nella mobilità collettiva al servizio delle comunità di imprese e cittadini che si spostano.

L’impegno negli ambiti socio-economico e politico

Aims:

  • promuove la cultura e gli interessi della mobilità sostenibile presso gli associati, il ceto politico, gli amministratori pubblici, l’opinione pubblica;
  • opera presso le autorità locali, nazionali, europee, per normative rispettose della mobilità sostenibile, che armonizzino gli interessi generali a quelli delle categorie professionali e imprenditoriali della mobilità;
  • assume iniziative utili agli associati, in linea con le finalità stabilite dallo statuto associativo, come la tutela in sede politica e giudiziaria, la formazione e l’aggiornamento attraverso corsi convegni seminari e pubblicazioni, lo studio e l’apporto di esperti nella mobilità sostenibile;
  • favorisce, per i propri associati, provvedimenti che ne migliorino le condizioni di vita e di lavoro, all’interno di un più  generale  sviluppo sostenibile in termini culturali, economici e sociali;
  • sostiene gli associati nell’adeguamento a normative amministrative, fiscali, lavoriste, di igiene pubblica e sicurezza, negli ambiti locale, regionale, nazionale ed europeo;
  • promuove forme di solidarietà e reciproco sostegno tra gli associati.

Un’organizzazione che appartiene agli associati

Azioni e studio dei problemi sono condotti da Aims nell’interesse degli associati, al fine di garantire da un lato il  loro contributo alla transizione verso la neutralità climatica, dall’altro il riconoscimento di autorità locali, nazionali ed europee, del ruolo e delle giuste ragioni dell’associazione.

A questo fine è fondamentale la partecipazione degli associati all’elaborazione delle strategie e alle azioni che portano alla loro realizzazione. Gli organi previsti dallo statuto porteranno le istanze degli associati nelle sedi istituzionali in Italia e presso l’Unione Europea, anche attraverso livelli associativi superiori, di tipo federale o confederale. Ma l’efficacia della loro azione sarà inevitabilmente funzione della qualità della vita associativa che sono chiamati a rappresentare.

Aims è iscritta al "Registro per la Trasparenza" del Parlamento europeo e la Commissione europea

Ricerca curata dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne

Presenza territoriale Associati Aims

Vaccinati per la mobilità sostenibile

Campagna di solidarietà sociale dell'Associazione Imprenditori per la Mobilità sostenibile, AIMS

Presidente:   presidente@aimsaltramobilita.eu Strategia e Affari Istituzionali:  strategie@aimsaltramobilita.eu Community Manager:  community@aimsaltramobilita.eu Sede: Via del Velodromo 44, 00179, Roma

Copyright 2021 AIMS. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by Aperta Mente Srl
I cookies in questo sito sono previsti solo per rendere l'ambiente quanto più favorevole al visitatore, ricordandone preferenze e presenze. Cliccando "Accept All" si consente all'uso di tutti i cookies. Un consenso controllato può essere espresso attraverso "Cookie Settings"
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA