◼️ 31 gennaio – TAVOLA ROTONDA IN DIRETTA SU STARTMAG.IT/FACEBOOK.COM ORE 15.00
STARTMAG
L’economia circolare sarà il motore della ripresa italiana? Quale ruolo per l’economia circolare nella ripresa post pandemica? Come riciclo, riduzione e riutilizzo possono combattere i cambiamenti climatici e, contemporaneamente, catalizzare la rinascita del nostro Paese? Perché l’economia lineare, quella cui tradizionalmente siamo abituati, può e deve essere superata? E come aziende, associazioni e consorzi si muovono per raggiungere questo obiettivo?
◼️ MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Giorgetti, 750 milioni per investimenti industriali sul Green new deal italiano. Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con gli ambiti di interventi del “Green new deal italiano”.
◼️ MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
4 FEBBRAIO DALLE 10.00 ALLE 11.30 – Presentazione dei Rapporti delle Commissioni di studio sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture e i sistemi di trasporto e sulla finanza per le infrastrutture sostenibili,dalle Commissioni di studio istituite dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e coordinate rispettivamente dal Prof. Carlo Carraro, Ordinario di Economia Ambientale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e dal Prof. Fabio Pammolli, Ordinario di Economia e Management al Politecnico di Milano.
◼️ 24 gennaio 2022
TELEAMBIENTE
Bus elettrici senza conducente, l’idea del Campidoglio per i trasporti di Roma. Il Campidoglio sta testando un nuovo sistema di traporto pubblico per Roma: bus elettrici senza conducenti che potrebbero comparire sulle strade della Capitale già a partire da dicembre 2022.
◼️ 23 gennaio 2022
START MAGAZINE
Pnrr: opportunità e incognite per l’Italia. Perché urge una semplificazione per il successo del Pnrr. L’analisi del professor Francesco Vatalaro, ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata
https://www.startmag.it/economia/pnrr-italia/?ct=t(RSS_EMAIL_CAMPAIGN)
◼️ 21 gennaio 2022
CONSIGLIO DEI MINISTRI – COMUNICATO STAMPA
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Nel comunicato stampa i provvedimenti adottati. COVID-19, SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E DEI SERVIZI SANITARI E TERRITORIALI E CONTRASTO AI RINCARI NEL SETTORE ELETTRICO
https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-57/19044
◼️ 21 gennaio 2022
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il settore dei trasporti nell’emergenza sanitaria. Audizione presso la IX Commissione della Camera dei Deputati 20 gennaio 2022. Il Ministro si è soffermato sugli interventi di sostegno che hanno riguardato tra il 2020 e il 2021 gli operatori di tutte le modalità di trasporto, il finanziamento della cassa integrazione per i lavoratori, le risorse per i servizi aggiuntivi nel trasporto pubblico locale. Nel corso dell’audizione il Ministro ha presentato le slide allegate
◼️ 20 gennaio 2022
FORMICHE
Auto elettrica, è l’ora di un pitstop. I dubbi di Stellantis e Volkswagen. Prima il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, che chiede agli Stati di contribuire allo sforzo dei costruttori sui motori green. Poi la sponda della casa tedesca, per la quale la fine del diesel e della benzina non è pensabile a stretto giro. E sulla gigafactory di Termoli…
https://formiche.net/2022/01/stellantis–volkswagen-mobilita-termoli-elettrico/
◼️ 19 gennaio 2022
Mercoledì 19 gennaio, l’UN Global Compact Network Italia presenterà per la prima volta al pubblico il Position Paper “Italian Business and Decarbonization: a just and inclusive transition”, elaborato nel 2021 con il contributo attivo di grandi aziende aderenti all’UN Global Compact e particolarmente impegnate sull’SDG 13 – Climate Action. L’incontro, promosso nel quadro della partnership con il Commissariato Generale d’Italia per Expo 2020 Dubai, sarà trasmesso dal Padiglione Italia presso Expo 2020 Dubai.
Sarà possibile seguire l’evento di lancio in diretta streaming (9.00 – 10.30 CET) sui canali Facebook Italy Expo 2020/ Youtube Italy Expo 2020.
◼️ 18 gennaio 2022 LIVE TALK ore 16.00
FORMICHE.NET
Transizione ecologica e competitività, quale politica energetica per l’Italia. Oscillazioni dei prezzi dell’energia, transizione ecologica sostenibile, competitività delle imprese, tassonomia green europea. Questo e molto altro nel prossimo evento di Formiche con il sottosegretario Vannia Gava, Davide Tabarelli e Andrea Zaghi
Live su Formiche.net e su Facebook
https://formiche.net/2022/01/transizione-ecologica-energia-live-talk/
◼️ 18 gennaio 2022
Mercoledì 19 gennaio, l’UN Global Compact Network Italia presenterà per la prima volta al pubblico il Position Paper “Italian Business and Decarbonization: a just and inclusive transition”, elaborato nel 2021 con il contributo attivo di grandi aziende aderenti all’UN Global Compact e particolarmente impegnate sull’SDG 13 – Climate Action. L’incontro, promosso nel quadro della partnership con il Commissariato Generale d’Italia per Expo 2020 Dubai, sarà trasmesso dal Padiglione Italia presso Expo 2020 Dubai.
Sarà possibile seguire l’evento di lancio in diretta streaming (9.00 – 10.30 CET) sui canali Facebook Italy Expo 2020/ Youtube Italy Expo 2020.
◼️ 17 gennaio 2022
MNISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA
Rinnovabili: al via la Commissione Tecnica PNRR PNIEC – Cingolani: “Passo avanti fondamentale per l’attuazione della transizione ecologica”. Si insedierà martedì 18 gennaio la Commissione Tecnica PNRR PNIEC, l’organismo che svolgerà le funzioni di valutazione ambientale di competenza statale dei progetti compresi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, di quelli finanziati a valere sul fondo complementare e dei progetti attuativi del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC).
◼️ 12 gennaio 2022, Comunicato Aims 22/1
Si è tenuta oggi la prima seduta della 10ª Commissione (Industria, commercio, turismo) del Senato. All’ordine del giorno, il Disegno di legge n. 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021). Il relatore, senatore Stefano Collina (PD), ha introdotto i lavori illustrando i contenuti del ddl. Sono intervenuti i senatori Marti (L-SP-PSd’Az), Santanché (FdI), Tiraboschi (FIBP-UDC), Pietro Pisani (L-SP-PSd’Az) e Mollame (L-SP-PSd’Az). La Commissione ha deliberato di svolgere prioritariamente un ciclo di audizioni, prevedendole dopo l’elezione del presidente della Repubblica.
◼️ 10 gennaio 2022
Si è svolta, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Draghi sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal Governo. Sono intervenuti i Ministri della Salute Speranza e dell’Istruzione Bianchi e il coordinatore del Cts Locatelli.
https://www.governo.it/it/media/conferenza-stampa-del-presidente-del-consiglio-draghi/18953
◼️ 07/01/2022
OGGIGREEN.IT
Acquisto prodotti riciclati: alle imprese fino a 10 mila euro di contributo. Le domande devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico, tramite la piattaforma informatica Invitalia PA Digitale (https://padigitale.invitalia.it), a partire dalle ore 12 di mercoledì 22 dicembre 2021 fino alle ore 12 del 21 febbraio 2022. Per la presentazione delle istanze occorre essere in possesso di un’identità SPID.
◼️ 06/01/2022
GOVERNO.IT
Comunicato stampa del 5 gennaio 2022. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole (decreto-legge)
https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-55/18944
◼️ 04/01/2022
ROMA MOBILITÀ
Permessi/autorizzazioni in scadenza prorogati fino al 29 giugno 2022:
- permessi ZTL (annuali e quinquennali)
- permessi per la sosta gratuita nelle aree tariffate
- permessi Bus Turistici a carnet
- abbonamenti Gran Turismo
- licenze Ncc Bus
- esoneri turno Taxi
- contrassegni speciali di circolazione per persone con disabilità e autorizzazioni connesse ai veicoli associati a tali contrassegni
https://romamobilita.it/it/servizi/permessi-scadenza-prorogati-29-giugno-2022
◼️ 10 gennaio SCADENZA

Il 10 gennaio scade il termine per la presentazione della domanda di contributo della regione Lazio per l’acquisto di veicoli con alimentazione a basso impatto ambientale. “Dettagli nella nostra rubrica Area Riservata – Bandi e Gare”
http://www.lazioeuropa.it/bandi/trasporto_sostenibile-790/
◼️ 25/11/2020
REGIONE LAZIO
Trasporti: 6,2 milioni di euro per taxi e Ncc
https://www.laziocrea.it/trasporti-62-milioni-di-euro-per-taxi-e-ncc/