◼️ 05/10/2022 – FIRENZE, FORTEZZA DA BASSO – PRESIDENTE AIMS, PAOLO DE SANTIS INTERVIENE A EXPOMOVE 2022 https://geagency.it/de-santis-futuro-e-elettrico-ma-per-professionisti-sondare-idrogeno/?fbclid=IwAR2RAMsbuyyU9ewcd1Bc4IendOEg3VjRqmCzPQT0xurDvcP6JzSKVTsXp5Q

◼️ 15/04/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – ore 15.00
Riunione con On. Spena sui temi attuali con Aims

◼️ MISSIONE UMANITARIA IN UCRAINA 16 – 19 MARZO 2022
https://www.aimsaltramobilita.eu/attualita/ucraina/
◼️ MISSIONE UMANITARIA IN UCRAINA DI 4 NCC ROMANI, 28 FEBBRAIO/3 MARZO 2022

PARLANO DI LORO – CANALI TELEVISIVI – TG3 – 3 MARZO 2022
PARLANO DI LORO – QUOTIDIANI:





◼️ 28 FEBBRAIO 2022
La Regione Lazio ha deciso di patrocinare la campagna di solidarietà sociale che Aims sta conducendo a favore della vaccinazione contro la pandemia: “Vaccinati per la mobilità sostenibile”
Da oggi, sulle automobili degli operatori aderenti ad Aims comparirà questa vetrofania: VETROFANIA Aderisci alla campagna, vaccinati per rendere sempre più sostenibile la mobilità di tutti.

◼️ 24 FEBBRAIO 2022 – ore 9.35
GREENLAB2022 – INTERVENTO PRESIDENTE AIMS, PAOLO DE SANTIS. Agevolazioni, Bonus e Incentivi: le linee guida del governo per i piani urbani di mobilità sostenibile

file:///C:/Users/Segreteria/Desktop/GreenLabInterventoPresidenteAimsDeSantis220224.pdf
◼️24/02/2022
GREENLAB2022 – TAVOLA ROTONDA PROGETTI DI SMART MOBILITY – 24 febbraio 2022 ore 10.00

il responsabile Strategie e Affari Istituzionali Aims, prof. Luigi Troiani ha moderato la tavola rotonda – Progetti di “Smart Mobility” – città a confronto: riconfigurare le città e ripensare la mobilità urbana, alla quale hanno partecipato i responsabili della mobilità dei comuni di Milano, Firenze, Trento. Si è parlato di “SMART MOBILITY ” con Stefano Riazzola – Dirigente alla Mobilità e Trasporti Comune di Milano
Benoni Valentina, Capoufficio del Progetto mobilità e rigenerazione urbana – Comune di Trento
Stefano Giorgetti – Assessore Grandi infrastrutture, mobilità e trasporto pubblico locale Comune di Firenze. Sono stati presentati alcuni casi della PA, analizzando come i Grandi Comuni Italiani si stanno attrezzando per contenere le emissioni di CO2 nelle reti urbane attraverso la predisposizione di punti di ricarica per i veicoli elettrici e la riqualifica dei quartieri della viabilità urbana in chiave sostenibile.
◼️ MANIFESTAZIONE 8 FEBBRAIO – ROMA – SETTORE NCC
Si è tenuta a Roma, la manifestazione nazionale del settore NCC. Ad indirla, Aims, con altre associazioni di settore (Anitrav – Asincc – Assobus Campania – Astra – Bus Condiviso – Comitato Aziende Riunite Toscana – Federbus Puglia – Sindacato nazionale Llp – Uniti per l’Italia).





















◼️ Campagna dell’Associazione degli imprenditori per la mobilità sostenibile
Mobilità e salute per un futuro sostenibile: al via la campagna di Aims. Con la pandemia ancora in corso la neonata Associazione Imprenditori per la Mobilità Sostenibile (AIMS) sostiene una campagna di solidarietà sociale che unisce mobilità e salute. La neonata Associazione Imprenditori per la Mobilità sostenibile (AIMS) si mobilita a difesa della salute e del benessere. L’organizzazione di manager e professionisti che operano nel settore del trasporto, a inizio di quest’anno ha deciso di lanciare un’iniziativa sociale di tutto rispetto, una campagna per la diffusione della vaccinazione contro il SARS COV-2.
https://rewriters.it/mobilita-e-salute-per-un-futuro-sostenibile-al-via-la-campagna-di-aims/



