◼️ GOVERNO
◉ MINISTERO DELL’INTERNO – Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Circolare Taxi e Ncc https://www.pr.camcom.it/registro-imprese-e-albi/albi-ruoli-e-licenze/conducenti-di-veicoli-o-natanti/circolare-ministero-dellinterno
◉ 18/10/2022 – MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE -Mobilità sostenibile: pubblicato il rapporto su investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitane Le novità introdotte negli ultimi 20 mesi in linea con il cambio di visione sancito dal nuovo nome del Ministero – https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/mobilita-sostenibile-pubblicato-il-rapporto-su-investimenti-programmi-e?fbclid=IwAR3BX5rd-WYH52xtJ_fOyzaKJSNThAB8WUz-CspeHQHhv756ojzaTtbTu5s
◉ 11/10/2022 – Si è concluso ieri a Roma, presso l’Università Luiss, il ciclo “Moveo”, il percorso di incontri promosso dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) che ha accompagnato la redazione del Documento di indirizzo strategico per la mobilità e la logistica. Il documento, descrive tutto ciò di cui bisogna tenere conto per garantire ai cittadini una libertà di movimento moderna e per permettere al nostro sistema produttivo uno sviluppo sostenibile. https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/mobilita-e-logistica-concluso-il-dialogo-con-gli-stakeholder-per-la-preparazione. Link al documento
◉27 GIUGNO 2022 – INCONTRO MIMS TAXI NCC
Il Governo cerca di avviare un dialogo con i tassisti sulle soluzioni contenute nel ddl Concorrenza, allo scopo di scongiurare l’ipotesi di uno sciopero nazionale il 5 luglio. Sono stati infatti convocati lunedì 27 giugno al Mims due tavoli. Il primo con le rappresentanze sindacali dei tassisti (alle 10.30); il secondo con quelle degli Ncc (alle 14.30). Entrambi saranno presieduti dalla viceministra Teresa Bellanova. La convocazione dell’incontro ha fatto sì che venisse sciolto il presidio che i conducenti delle auto bianche avevano organizzato a Palazzo Chigi.
◉26 MAGGIO 2022 – PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA. GLI OBIETTIVI DI GIUGNO 2022
file:///C:/Users/Segreteria/Downloads/Relazione_obiettivi_PNRR_di_giugno_2022_1653747850.pdf
◼️ CAMERA DEI DEPUTATI
◉Agenda dei lavori alla Camera dicembre 2022 – https://www.camera.it/leg18/76
◉ 20/09/2022 – Martedì 20 Settembre 2022 ore 10:00 Mobilità sostenibile – Convegno alla Camera – Alle ore 10, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli, si svolge il convegno “Mobilità sostenibile e ruolo del Mobility Manager per gli spostamenti casa-lavoro con mezzi di mobilità dolce e bike-to-work: traguardi raggiunti e obiettivi nella PA”. Interviene Federica Daga, segretaria di Presidenza.https://icnetauth.net.infocamere.it/connect/PortalMain
◉ 26/07/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – Votazioni Ddl 3634
◉ 30/06/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – Incontro tra Aims e on. Davide Gariglio
◉ 29/06/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – Elenco generale delle proposte emendative (410) in X Commissione in sede referente riferite al C. 3634, in ordine di pubblicazione
http://documenti.camera.it/apps/emendamenti/
◉ 22/06/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – IX COMMISSIONE TRASPORTI
Mercato e concorrenza, audizione Asstel e sindacati noleggio con conducente. Mercoledì 22 Giugno 2022 ore 08:00 https://webtv.camera.it/evento/20942
◉ 21/06/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – IX COMMISSIONE TRASPORTI
Mercato e concorrenza, audizione sindacati taxi. Martedì 21 Giugno 2022 ore 15:00 https://webtv.camera.it/evento/20932
◉ 16/06/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – X COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
La commissione Attività produttive alla Camera ha fissato a lunedì 27 giugno alle 14 il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl Concorrenza. Lo apprende Public Policy da fonti parlamentari. Al momento non è ancora stato stabilito se si procederà anche a un ciclo di audizioni. Eventuali richieste in tal senso saranno valutate dalla commissione. Il provvedimento è stato approvato in prima lettura al Senato ma, in base a un accordo politico, sarà modificato anche alla Camera dove saranno esaminati gli articoli su taxi e Ncc e norme su infrastrutture digitali e tlc. (Public Policy). https://www.publicpolicy.it/ddl-concorrenza-ora-tocca-alla-camera-emendamenti-entro-il-27-95578.html
◉ 14/06/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 C. 3634 Governo, approvato dal Senato. – Link audizioni svolte al Senato. https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/documenti/54618_documenti.htm
◉ 26/04/2022 INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ALLA COMMISSIONE EUROPEA (ARES (2022)2259456), presentata dalla vice presidente Parlamento europeo Pina Picierno. Oggetto: Trasporto pubblico locale di passeggeri su richiesta – veicoli a noleggio con conducente https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2022-001583_IT.html
◉ 15/04/2022 – CAMERA DEI DEPUTATI – ore 15.00 – Riunione con On. Spena sui temi attuali con Aims

Da On. Spena: 𝐀 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 Oggi alla Camera ho presieduto un incontro con alcuni dei rappresentanti del settore del noleggio con conducente.
Abbiamo commentato la circolare del Ministero delle Infrastrutture che ha messo nero su bianco il superamento delle limitazioni alla capienza sui veicoli Taxi e NCC sancito dall’ordinanza del 1 aprile del Ministero della Salute.
Una battaglia che ho portato avanti e vinto grazie proprio all’interlocuzione diretta con le associazioni di categoria. Questo pomeriggio con loro abbiamo analizzato anche le nuove sfide e le opportunità per tutto il mondo degli N.C.C.
◉04/03/2022 – INTERPELLANZA AL GOVERNO DEI DEPUTATI MARIA SPENA E MAURO D’ATTIS
(Iniziative in ordine all’accesso con capienza massima di riempimento a bordo delle autovetture adibite a servizi di noleggio con conducente – n. 2-01422) – https://webtv.camera.it/evento/20118
◉21/02/2022 – CAMERA.IT ore 17.30 – Decreto in materia di termini legislativi, votata la fiducia
La Camera, con 369 voti favorevoli e 41 voti contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cosiddetto Milleproroghe) (C. 3431-A/R) nel testo predisposto dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea.
◉21/02/2022 ore 12.15 – CAMERA.IT – Decreto in materia di termini legislativi, oggi il voto di fiducia
In Aula dalle ore 12.15 le dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cosiddetto Milleproroghe) (C. 3431-A/R) nel testo predisposto dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea.
Resoconto stenografico dell’Assemblea https://www.camera.it/leg18/1
◉ CAMERA.IT – FOCUS 27 MAGGIO 2021 – Le segnalazioni dell’ART e dell’Autorità antitrust nel settore taxi ed NCC. Con riferimento al quadro regolamentare relativo al trasporto pubblico non di linea e alla luce del mutato assetto del mercato di riferimento, al fine di stimolare iniziative volte a superare la situazione esistente nel corso degli anni sono intervenute, attraverso specifiche comunicazioni al Parlamento, le Autorità indipendenti di settore auspicando riforme in senso parzialmente diverso a quello attualmente delineato dal sistema normativo vigente, come modificato dal decreto-legge n. 135 del 2018. https://temi.camera.it/leg18/post/segnalazioni.html
◼️ MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILI
◉08/07/2022 – Il presidente Aims, Paolo De Santis, convocato alle ore 14.00 al Mims per un ulteriore confronto tra associazioni di categoria Ncc e Vice Ministro Teresa Bellanova, sul DDL Legge per il mercato e la concorrenza 2021. L’incontro è avvenuto dopo quello che la Vice Ministro ha tenuto alle 11.00 con le rappresentanze sindacali dei tassisti.
◉04/07/2022 – ll presidente Aims, Paolo De Santis, convocato nuovamente al Mims per la Legge sulla concorrenza. Si sono riunite le rappresentanze sindacali dei tassisti alle 13.00 e le organizzazioni Ncc alle 17.00. Le due riunioni presiedute dalla viceministro Teresa Bellanova.
◉ 27/06/2022 – ll presidente Aims, Paolo De Santis, convocato al Mims per la Legge sulla concorrenza. Due i tavoli di lavoro: il primo con le rappresentanze sindacali dei tassisti (alle 10.30); il secondo con le organizzazioni più rappresentative Ncc (alle 14.30). Le due riunioni sono state presiedute dal viceministro Teresa Bellanova.
◼️ SENATO
◉S. 2469 Ddl concorrenza approvato definitivamente il 2 agosto 2022
https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/55161.htm
◉Calendario dei lavori dell’Assemblea novembre 2022 – https://www.senato.it/2768
◉ 30 MAGGIO 2022 – Ddl concorrenza, art. 8 – via libera dell’aula del Senato a tutti gli articoli
◉ MAGGIO 2022 – XVIII LEGISLATURA N. 2469-A Relazione orale Relatori COLLINA e RIPAMONTI – Testo proposto dalla 10ª Commissione Permanente per il Disegno di Legge “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (Draghi) e dal Ministro dello Sviluppo Economico (Giorgetti) AS 2469-A.pdf
◉25 MAGGIO 2022 – SENATO DELLA REPUBBLICA
INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO (10ª) – MARTEDÌ 24 MAGGIO 2022
235ª Seduta (1ª pomeridiana) Presidenza del Presidente GIROTTO
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=18&id=1350916&part=doc_dc
Esame dell’articolo 8:
Il PRESIDENTE comunica che sono stati ritirati gli emendamenti 8.3, 8.9, 8.10, 8.11, 8.12, 8.14, 8.16, 8.17 e 8.19.
I RELATORI invitano a ritirare le restanti proposte emendative, altrimenti il parere è contrario.
Il vice ministro PICHETTO FRATIN manifesta un orientamento conforme ai relatori.
Il senatore DURNWALDER (Aut (SVP-PATT, UV)) ritira l’emendamento 8.2.
Il senatore MARTI (L-SP-PSd’Az) ritira le proposte 8.6 e 8.13 (testo 2).
Il senatore MARTELLI (Misto-IpI-PVU) aggiunge la firma all’emendamento 8.1, chiedendone la votazione.
Posti ai voti, gli identici emendamenti 8.1 e 8.4 sono respinti.
Posto ai voti, l’emendamento 8.18 è respinto.
◉Audizioni e documenti acquisiti dalla 10ª Commissione: indice cronologico generale https://www.senato.it/3674
◉ SENATO – 23/03/2022 – PUBBLICAZIONE EMENDAMENTO ART.8 S. 2469
Legislatura 18ª – 10ª Resoconto sommario n. 215 del 23/03/2022
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=18&id=1343885&part=doc_dc-allegato_a
◉ SENATO: 17/03/2022
Pubblicazione emendamenti all’art. 8, ufficializzati al Senato. L’articolo depositato dalla sen. Sbrollini, del gruppo IV-Psi, come 8.12, ha tenuto conto sia dell’emendamento presentato da Aims che delle posizioni espresse dal legislativo del suo gruppo.
https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/testi/54618_testi.htm
◉16/03/2022
Legislatura 18ª – 8ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 260 del 15/03/2022
SCHEMA DI PARERE PROPOSTO DAL RELATORE – SUL DISEGNO DI LEGGE N. 2469. Le Commissioni Ambiente e Lavori Pubblici hanno approvato dei pareri all’articolo 8 https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=18&id=1342011&part=doc_dc-allegato_a:1 e qui https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp…gli esiti.
◉16/03/2022 – Pubblicazione proposta emendativa di AIMS – Associazione Imprenditori per la Mobilità Sostenibile
13 Marzo 2022 seduta n. 202 del 12 Gennaio 2022
- DDL 2469 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
- Atti o procedure: A.S. 2469
◉07/03/2022 ORE 14.30
AUDIZIONE IN VIDEO CONFERENZA AIMS CON GRUPPO PARLAMENTARE ITALIA VIVA
Senatrice Donatella Conzatti, Alessia Tonin e Filippo Ballarini Rappresentanti Ufficio Legislativo ddl S.2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) Audizioni Gruppo IV – Concorrenza
◉21/01/2022
Documento Aims acquisito e pubblicato dalla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)– Argomento DDL 2469 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
file:///C:/Users/Segreteria/Desktop/NCC/SenatoMemoriaAims220121.pdf
◼️ GOVERNO
◉ 11/10/2022 – Si è concluso ieri a Roma, presso l’Università Luiss, il ciclo “Moveo”, il percorso di incontri promosso dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) che ha accompagnato la redazione del Documento di indirizzo strategico per la mobilità e la logistica. Il documento, descrive tutto ciò di cui bisogna tenere conto per garantire ai cittadini una libertà di movimento moderna e per permettere al nostro sistema produttivo uno sviluppo sostenibile. https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/mobilita-e-logistica-concluso-il-dialogo-con-gli-stakeholder-per-la-preparazione. Link al documento
◉27 GIUGNO 2022 – INCONTRO MIMS TAXI NCC
Il Governo cerca di avviare un dialogo con i tassisti sulle soluzioni contenute nel ddl Concorrenza, allo scopo di scongiurare l’ipotesi di uno sciopero nazionale il 5 luglio. Sono stati infatti convocati lunedì 27 giugno al Mims due tavoli. Il primo con le rappresentanze sindacali dei tassisti (alle 10.30); il secondo con quelle degli Ncc (alle 14.30). Entrambi saranno presieduti dalla viceministra Teresa Bellanova. La convocazione dell’incontro ha fatto sì che venisse sciolto il presidio che i conducenti delle auto bianche avevano organizzato a Palazzo Chigi.
◉26 MAGGIO 2022 – PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA. GLI OBIETTIVI DI GIUGNO 2022
file:///C:/Users/Segreteria/Downloads/Relazione_obiettivi_PNRR_di_giugno_2022_1653747850.pdf
◼️ CORTE COSTITUZIONALE
◉Sentenza n. 56/2020:
testo: https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2020:56
comunicato stampa: https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20200326125956.pdf
◼️ DALLA GAZZETTA UFFICIALE

◉ 02/04/2022 – Ordinanza 1 aprile 2022 Adozione delle «Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalita’ organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico». (22A02205) (GU Serie Generale n.78 del 02-04-2022)
◉Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (22G00034) (GU Serie Generale n.70 del 24-03-2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/24/22G00034/sg
◉Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (22G00032) (GU Serie Generale n.67 del 21-03-2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/03/2022
◉legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-20&atto.codiceRedazionale=21A07536&elenco30giorni=true
◉decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146 https://www.informazionefiscale.it/IMG/pdf/decreto_fiscale_2022.pdf
◉decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229
◉decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/30/21G00255/sg
◉decreto-legge 5 gennaio 2021, n.1 (Raccolta 2021)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/01/05/21G00001/sg
◉decreto-Legge 7 gennaio 2022, n. 1 (Raccolta 2022)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/01/07/22G00002/sg
◼️ UE
◉Gazzetta Ufficiale dell’Ue. Comunicazione della Commissione concernente un trasporto locale di passeggeri su richiesta (taxi e veicoli a noleggio con conducente) ben funzionante e sostenibile
file:///C:/Users/Segreteria/Downloads/UeCommissioneComNccTaxiIt220202.pdf
◉Bruxelles, 9.12.2020 – COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI
Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente: mettere i trasporti europei sulla
buona strada per il futuro
◉Direttiva 2006/123/Ce (cosiddetta Bolkestein)
https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2006:376:0036:0068:it:PDF
Green Deal europeo
L’obiettivo dell’UE: raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 https://www.consilium.europa.eu/it/policies/green-deal/
◉I trasporti e il Green Deal
Fornire trasporti efficienti, sicuri e rispettosi dell’ambiente https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/european-green-deal/transport-and-green-deal_it
◼️ LEGGI VIGENTI
◉n. 21/1992 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea
◼️ TAR – TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO
◉Sentenza 07/02/2022
file:///C:/Users/Segreteria/Downloads/File_007082%20(1).pdf
◼️ CONSIGLIO DI STATO
◼️ GUIDA SUL RISPARMIO DI CARBURANTE E SULLE EMISSIONI CO₂ DELLE AUTOVETTURE

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture – Edizione 2021
◼️ CODICE DELLA STRADA
Due articoli di riferimento:
◉art. 85 – Servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone
◉art. 86 – Servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi