• Via del Velodromo 44, 00179, Roma
  • community@aimsaltramobilita.eu
AIMS AIMS
  • Home
    • Eventi
    • Le nostre posizioni
    • Trattamento Dati Personali
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Consiglio Direttivo
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Attualità
    • Ucraina
    • Notizie dall’Ue
  • Documentazione
    • Statuto
    • Normative italiane ed Ue
    • Galleria
    • Studi,Ricerche,Interviste
    • Archivio
  • Area Riservata
    • ElencoAssociati/OpinioniAssociati
    • Dal Presidente agli Associati
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblea Generale
    • Rapporto Attività Primo Trimestre 2022
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Home
    • Eventi
    • Le nostre posizioni
    • Trattamento Dati Personali
  • L’Associazione
    • Presentazione
    • Consiglio Direttivo
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Attualità
    • Ucraina
    • Notizie dall’Ue
  • Documentazione
    • Statuto
    • Normative italiane ed Ue
    • Galleria
    • Studi,Ricerche,Interviste
    • Archivio
  • Area Riservata
    • ElencoAssociati/OpinioniAssociati
    • Dal Presidente agli Associati
    • Verbali Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblea Generale
    • Rapporto Attività Primo Trimestre 2022
  • Contatti
  • Italiano
  • English

Eventi

◉ 08/10/2022 – COMUNICATO – AIMS PER EXPOMOVE

Si è concluso a Firenze il convegno sulla “Mobilità sostenibile e sviluppo locale: il caso del trasporto pubblico locale non di linea” alla quale Aims ha garantito la sua collaborazione. Nella giornata condivisa, Aims, attraverso il suo responsabile Affari Istituzionali prof. Luigi Troiani,  ha moderato il dibattito, al quale hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni pubbliche maggiormente collegate ai problemi del trasporto pubblico locale non di linea.  L’attuale situazione politica non ha consentito la presenza di rappresentanti ed esponenti del parlamento italiano. Il dibattito ha confermato l’estrema rilevanza della mobilità pubblica locale non di linea, evidenziando ancora una volta come la rinuncia di governo e parlamento uscenti a regolare la materia nel rispetto dei principi di concorrenza, di liberta e di stabilimento sanciti dal mercato interno, arrechino grave e ingiustificato danno all’economia e all’occupazione oltre a penalizzare la qualità dei servizi pubblici locali non di linea con danno arrecato a cittadini e turisti.

◉ 08/10/2022 – AIMS PER EXPOMOVE – Firenze Fortezza da Basso Sala Gialla ore 10.30 Dibattito dal titolo “Mobilità sostenibile e sviluppo locale: il caso del trasporto pubblico locale non di linea”. Puoi seguirlo online https://youtu.be/H8MrVHHyR_M .Modera Luigi Troiani Responsabile Strategie e Relazioni Istituzionali AIMS, Introduce Giacomo Giusti Responsabile Statistiche del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne. Intervengono: Leonardo Marras Assessore Turismo e Sviluppo Economico Regione Toscana, Mauro Bonaretti Capo Dipartimento Mobilità Sostenibile Ministero  delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Marco Campomenosi Parlamentare Europeo,  Commissione Trasporti e Turismo, Pierpaolo Settembri Commissione Europea, Direzione Generale per la mobilità e il trasporto – Capo Unità Coordinamento e Pianificazione, Conclude Lorenzo Robustelli – Direttore EuNews, Bruxelles

◼️ 05/10/2022 -EXPOMOVE – FIRENZE, FORTEZZA DA BASSO

Intervista a GEAGENCY – De Santis: “Futuro è elettrico, ma idrogeno ottimo passo”. Il presidente di Aims, Associazione imprenditori mobilità sostenibile, a margine della fiera Expomove a Firenze ha delineato la sua visione dei trasporti nei prossimi anni e le sue idee per il settore intermedio”https://geagency.it/de-santis-futuro-e-elettrico-ma-per-professionisti-sondare-idrogeno/?fbclid=IwAR2xboiCcr6ToXZMPGp-xpni0UNwkGvGxVwALHWlv4ikeP3EuNSsno6rxsw

Il Presidente Aims, Paolo De Santis a Expomove 2022

◉ 05/10/2022- Gonenews.it – A Firenze si accendono i riflettori sulla mobilità elettrica e sostenibile: ecco ExpoMove 2022 https://www.gonews.it/2022/10/05/a-firenze-si-accendono-i-riflettori-sulla-mobilita-elettrica-e-sostenibile-ecco-expomove-2022/

◉05/10/2022 -EXPOMOVE – FIRENZE, PAOLO DE SANTIS A EXPOMOVE: Il Noleggio con Conducente preoccupato per il trasporto pubblico locale non di linea. Il presidente di Aims, Associazione degli Imprenditori per la mobilità sostenibile, è intervenuto nella sessione inaugurale di Expomove 2022,  iniziativa per la mobilità sostenibile, richiamando la necessità di rafforzare la sussidiarietà del trasporto privato di qualità rispetto al servizio pubblico di linea. “Vanno incrementate le occasioni di collaborazione pubblico privato, con un’offerta complessiva che guardi all’interesse generale dell’utenza” ha affermato nel convegno di apertura. De Santis ha sottolineato che la  recente decisione del parlamento italiano, di rinunciare a legiferare, nell’ambito della legge Mercato e Concorrenza 2021, sui servizi pubblici locali non di linea, è stato un grave errore, proprio perché continua a mancare, ad attività che fanno il bene della nostra economia (del turismo in particolare) e di chiunque deve spostarsi nel segno dell’eccellenza dei servizi, l’opportuna e necessaria cornice legislativa. De Santis ha aggiunto che, “può accadere che nella legislatura che si aprirà la prossima settimana, il settore del servizio pubblico locale non di linea venga regolato, ma in modo contrario agli interessi delle imprese, dell’economia, della collettività, penalizzando la qualità”. De Santis ha concluso: “Vorremmo che ciò non accadesse, e siamo a disposizione del governo e dei parlamentari per mettere a disposizione la nostra esperienza perché ciò non accada.”

PAOLO DE SANTIS A EXPOMOVE: Il Noleggio con Conducente preoccupato per il trasporto pubblico locale non di linea. Il presidente di Aims, Associazione degli Imprenditori per la mobilità sostenibile, è intervenuto nella sessione inaugurale di Expomove 2022,  iniziativa per la mobilità sostenibile, richiamando la necessità di rafforzare la sussidiarietà del trasporto privato di qualità rispetto al servizio pubblico di linea. “Vanno incrementate le occasioni di collaborazione pubblico privato, con un’offerta complessiva che guardi all’interesse generale dell’utenza” ha affermato nel convegno di apertura. De Santis ha sottolineato che la  recente decisione del parlamento italiano, di rinunciare a legiferare, nell’ambito della legge Mercato e Concorrenza 2021, sui servizi pubblici locali non di linea, è stato un grave errore, proprio perché continua a mancare, ad attività che fanno il bene della nostra economia (del turismo in particolare) e di chiunque deve spostarsi nel segno dell’eccellenza dei servizi, l’opportuna e necessaria cornice legislativa. De Santis ha aggiunto che, siccome il peggio non è mai morto, “può accadere che nella legislatura che si aprirà la prossima settimana, il settore del servizio pubblico locale non di lineavenga regolato, ma in modo contrario agli interessi delle imprese, dell’economia, della collettività, penalizzando la qualità”. De Santis ha concluso: “Vorremmo che ciò non accadesse, e siamo a disposizione del governo e dei parlamentari per mettere a disposizione la nostra esperienza perché ciò non accada.”

◼️ 05/10/2022 -EXPOMOVE – in collaborazione con AIMS – “Mobilità Elettrica e Sostenibile
Leggera, Pubblica e Condivisa
” FIRENZE FORTEZZA DA BASSO

Programma ➡️https://bit.ly/3y0HKx9

📌AIMS – Associazione Imprenditori della Mobilità Sostenibile, è Partner di #Expomove2022 e parteciperà a due eventi importanti:

➡️ 1) Convegno d’apertura del 5 ottobre con l’intervento del presidente AIMS, Paolo De Santis

PROGRAMMA

👋Saluti inaugurali: Dario Nardella, Eugenio Giani, Leonardo Bassilichi, Lorenzo Becattini

📑Presentano la ricerca: Chiara Ferrari e Andrea Poggio

🎙️Modera: Marco Frittella

🗣️Partecipano: Stefano Baccelli, Stefano Ciafani, Michele Crisci, Francesco Di Costanzo, Paolo De Santis, Francesco, Ferrante, Andrea Gibelli, Luciano Iengo,Stefano Laporta, Roberto Minerdo, Edward Mura, Francesco Naso, Raimondo Orsini, Alessandro Piazzi, Michele Priori, Francesco Petracchini, Ermete Realacci, Angelo, Sticchi Damiani

Per partecipare scarica l’app seguendo le istruzioni sul sito➡️https://www.expomove.it/it/app-expomove#app

➡️ 2) Dibattito sabato ottobre ore 10.30 – 12.30 dal titolo “Mobilità sostenibile e sviluppo locale: il caso del trasporto pubblico locale non di linea”, coordinato da AIMS con la partecipazione confermata di #Parlamento e #CommissioneUE

PROGRAMMA

TITOLO: Mobilità sostenibile e sviluppo locale: il caso del trasporto pubblico locale non di linea

Modera

  • Luigi Troiani – Responsabile Strategie e Relazioni Istituzionali AIMS, Associazione Imprenditori Mobilità Sostenibile

Introduce

  • Giacomo Giusti – Responsabile Statistiche del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne

Intervengono:

  • Leonardo Marras – Assessore Turismo e Sviluppo Economico Regione Toscana
  • Mauro Bonaretti – Capo Dipartimento Mobilità Sostenibile Ministero  delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
  • Marco Campomenosi – Parlamentare Europeo,  commissione Trasporti e Turismo
  • Pierpaolo Settembri – Commissione Europea, Direzione Generale per la mobilità e il trasporto – Capo Unità Coordinamento e Pianificazione

Conclude

  • Lorenzo Robustelli – Direttore EuNews, Bruxelles

◼️ 24 FEBBRAIO 2022 – ore 9.35

GREENLAB2022 – INTERVENTO PRESIDENTE AIMS, PAOLO DE SANTIS. Agevolazioni, Bonus e Incentivi: le linee guida del governo per i piani urbani di mobilità sostenibile

Presidente Aims, Paolo De Santis

Intervento Presidente Aims – GreenLab 2022 – 24 febbraio

◼️24/02/2022

GREENLAB2022 – TAVOLA ROTONDA PROGETTI DI SMART MOBILITY – 24 febbraio 2022 ore 10.00

il responsabile Strategie e Affari Istituzionali Aims, prof. Luigi Troiani ha moderato la tavola rotonda – Progetti di “Smart Mobility” – città a confronto: riconfigurare le città e ripensare la mobilità urbana, alla quale hanno partecipato i responsabili della mobilità dei comuni di Milano, Firenze, Trento. Si è parlato di “SMART MOBILITY ” con 📍 Stefano Riazzola – Dirigente alla Mobilità e Trasporti Comune di Milano 📍 Benoni Valentina, Capoufficio del Progetto mobilità e rigenerazione urbana – Comune di Trento📍 Stefano Giorgetti – Assessore Grandi infrastrutture, mobilità e trasporto pubblico locale Comune di Firenze. Sono stati presentati alcuni casi della PA, analizzando come i Grandi Comuni Italiani si stanno attrezzando per contenere le emissioni di CO2 nelle reti urbane attraverso la predisposizione di punti di ricarica per i veicoli elettrici e la riqualifica dei quartieri della viabilità urbana in chiave sostenibile.

https://www.ikn.it/evento/11147/greenlab-2022/agendahttps://www.ikn.it/evento/11147/greenlab-2022/speakerhttps://www.ikn.it/evento/11147/greenlab-2022/partner

◼️ 14 gennaio 2022

REGIONE LAZIO

L’impegno della Regione Lazio nella transizione ecologica – mitigazione e adattamento per i cambiamenti climatici su scala mobile. Expo Dubai – Anfiteatro Padiglione Italia
Dubai, 14 gennaio 2022 | 16:30-18:30 (ora di Dubai) – 13:30-15:30 (ora italiana)
Diretta streaming su http://expo2020.lazioinnova.it

https://www.cmcc.it/lectures_conferences/limpegno-della-regione-lazio-nella-transizione-ecologica-mitigazione-e-adattamento-per-i-cambiamenti-climatici-su-scala-locale

◼️ 13/12/2021

Testo conclusivo della conferenza che Asstra, l’associazione del trasporto pubblico locale, ha tenuto a Roma il 13-14 dicembre 2021. Il documento fissa la posizione del trasporto pubblico sulla mobilità sostenibile. Nel dibattito, è spesso echeggiato il concetto  di armonizzazione e integrazione pubblico-privato e di visione  globale e interconnessa dei mezzi della mobilità urbana. Nella visione dei dirigenti dell’associazione e degli esperti intervenuti, il traffico di città finirà per appartenere in modo esclusivo a pedoni, ciclisti, mezzi elettrici specie se pubblici. Aims ha seguito con interesse i lavori, auspicando che la sua voce possa essere ascoltata in una prossima edizione dell’autorevole conferenza.

Position paper Asstra

Aims è iscritta al "Registro per la Trasparenza" del Parlamento europeo e la Commissione europea

Ricerca curata dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne

Presenza territoriale Associati Aims

Vaccinati per la mobilità sostenibile

Campagna di solidarietà sociale dell'Associazione Imprenditori per la Mobilità sostenibile, AIMS

Presidente:   presidente@aimsaltramobilita.eu Strategia e Affari Istituzionali:  strategie@aimsaltramobilita.eu Community Manager:  community@aimsaltramobilita.eu Sede: Via del Velodromo 44, 00179, Roma

Copyright 2021 AIMS. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by Aperta Mente Srl
I cookies in questo sito sono previsti solo per rendere l'ambiente quanto più favorevole al visitatore, ricordandone preferenze e presenze. Cliccando "Accept All" si consente all'uso di tutti i cookies. Un consenso controllato può essere espresso attraverso "Cookie Settings"
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA